
01 Set Come nasce Audiologica Dei Castelli
Audiologica dei Castelli nasce da un’idea.. L’idea di non uniformarsi al mondo audioprotesico, con il fine di garantire il massimo agio e comfort per tuttǝ i/le nostrǝ pazienti.
Davide e Mattia Pasqualotto, stufi del clima che si respira nei centri audioprotesici, vista lo loro impronta fin troppo commerciale, trattandosi di una professione sanitaria, decidono di dare il via ad una avventura con coraggio e tenacia. Ai fratelli piace rimboccarsi le maniche e darsi da fare, avendo come unico obiettivo il benessere dei loro pazienti e la risoluzione delle problematiche uditive al meglio.

Nello specifico, Audiologica dei Castelli apre il 01 febbraio 2021, in un clima di pandemia, e zone rosse che si intervallano più frequentemente di quanto ci si sarebbe aspettato dopo un anno dalla diffusione del Covid-19. Nonostante questo, afferma Mattia:
“Non abbiamo mollato. Siamo andati avanti per la nostra strada, e abbiamo cercato di affrontare ogni difficoltà a testa alta, senza mai lasciarci abbattere”.
Difficile.. sicuramente, ma indispensabile per realizzare quel sogno.
Sappiamo di essere sulla giusta strada per apportare dei cambiamenti consistenti, e ne abbiamo la conferma anche grazie alle vostre recensioni. Vuoi leggerle? Clicca qui.
Il Team Audiologica
Sicuramente avrai già letto qualcosa su di noi nel nostro sito, qui. Ovviamente questo è solo un piccolo cenno su chi siamo e cosa facciamo. Quindi, se sei curiosǝ, ci presentiamo in maniera più approfondita.
- Dottor Davide Pasqualotto, il metronomo del centro. Preciso, metodico e attento ad ogni dettaglio. Laureato in Tecniche Audioprotesiche e con diversi anni di esperienza nel settore, vanta la capacità di essere sempre sincero e schietto con ciascuno dei suoi pazienti ottimizzando tempi e prestazioni con il fine di ottenere sempre i migliori risultati. (Se vuoi conoscerlo meglio, clicca qui).
- Dottor Mattia Pasqualotto, sempre estroverso, ottimista e proiettato verso il futuro. Il sognatore del gruppo. Sogna di ingrandire questa realtà, rendendola ancora più efficente inserendo al suo interno professionisti sanitari di ogni genere. Laureato con Lode in Tecniche Audioprotesiche presso l’Università La Sapienza di Roma, vanta diversi anni di esperienza nel settore audioprotesico e la pubblicazione di un articolo concernente il decadimento cognitivo, clicca qui. (Se vuoi conoscerlo meglio, clicca qui).
- Dottoressa Aurora Infussi, riflessiva, curiosa e in continuo aggiornamento. Laureata con Lode in Tecniche Audiometriche e Audioprotesiche presso l’Università La Sapienza di Roma, aspira ad aggiornarsi e formarsi in continuazione in ambito audiologico, incrementando costantemente competenze e trattamenti da eseguire e creando un protocollo riabilitativo per i portatori di apparecchi acustici, la Terapia Uditivo Verbale. (Se vuoi conoscerla meglio, clicca qui).
Spero che questo breve articolo ti abbia incuriositǝ sulla nostra storia.
Se hai bisogno di noi, non esitare a contattarci. Puoi farlo cliccando su questo link.
Un caro saluto!
Irene
Posted at 16:57h, 09 FebbraioQuesta mattina ho eseguito un esame audiometrico presso il Centro audiologico dei Castelli Romani a Pomezia in Largo Columella, 16 con il dott. Davide Pasqualotto.
Mi sono trovata molto bene sia per la professionalità, competenza ed anche per la gentilezza.
Queste mie dichiarazioni sono avvalorate maggiormente dalla mia conoscenza, sono una Biologa, dell’ambiente ospedaliero in cui ho svolto la mia attività per 40 anni.