
21 Giu Giornata mondiale della musica
Sai che oggi, 21 giugno, si celebra la giornata mondiale della musica? Si tratta di un evento musicale che viene celebrato annualmente durante il solstizio d’estate in moltissime nazioni. Questa festa nasce per la prima volta nel 1982, in Francia che, alla luce di uno studio risultava che i francesi possedessero più di quattro milioni di strumenti musicali inutilizzati. Successivamente nacque, quindi, la “Faites de la Musique” poi divenuta “Fȇte de la Musique“, modifica della parole che vuole giocare sull’assonanza dei due termini, che vengono pronunciati allo stesso modo.
“Concerti ovunque, e in nessun luogo“
Questo lo slogan utilizzato. Si esortavano, quindi, tutti i musicisti a mettersi per strada e suonare i loro strumenti, facendo echeggiare per le strade delle città diverse melodie. La musica divenne così, un forte messaggio di accessibilità universale, rivolto indistintamente a tutti.
L’importanza della musica
Ogni momento della nostra vita è caratterizzato dalla costante presenza della musica. E ogni volta che riascoltiamo quella canzone o quel motivetto, siamo in grado di tornare indietro nel tempo.
Ci sono canzoni che ci tramettono la giusta carica, che aumentano la nostra emotività, che danno la forza di andare avanti e che. in generale, ci fanno stare bene. Per me la musica è pura energia… E per te?

Non dobbiamo dimenticare che la musica viene utilizzata anche in molteplici tipi di terapie. Anche in campo audiologico spesso ci ritroviamo a consigliare l’ascolto della musica, soprattutto in presenza di un acufene. Questo perchè, oltre ad avere un vero e proprio effetto mascherante, la musica permette di alleviare lo stress, e dare sollievo dai fastidi quotidiani. (Clicca qui, se vuoi avere altre informazioni in merito all’acufene). Un consiglio, in questi casi, è quello di creare una playlist delle tue canzoni preferite e che sappiamo rilassarti così da poterle ascoltare ogni qualvolta ne sentirai il bisogno.
Secondo alcuni studi (vedi qui, e qui), infatti, la presenza della musica risulta particolarmente importante in ogni fase della nostra vita. Soprattutto saprai che in fase adolescenziale, la musica ci permette di creare un’immagine tutta nostra del mondo che ci circonda, soddisfando i nostri bisogni emotivi. Lo stesso vale in età adulta, in quanto la musica ci consente di mantenere una qualità di vita soddisfacente.
21 giugno 2022
La Festa della Musica viene festeggiata anche in Italia. Quest’anno il tema che la caratterizza è il “Recovery Sound Green Music Economy“. Questo perchè sta aumentando l’attenzione e il rispetto per la questione climatica. Per questo ti consiglio anche di leggere un altro dei nostri articoli, cliccando qui.
Quindi, in questa giornata speciale, che cosa ascolterai? O cosa ascolti di solito per stare bene? Lascialo scritto nei commenti…
Se hai bisogno di noi, non esitare a contattarci. Puoi farlo cliccando su questo link.
Un caro saluto!
Seguici sui nostri canali Facebook | Instagram | Linkedin.
Immagini gentilmente concesse da stevepb, tramite www.pixabay.com; da pexels, tramite www.pixabay.com.
No Comments